Spumante dal colore giallo paglierino accompagnato da lievi riflessi verdognoli, solcato da un perlage fine e persistente. Sontuoso, esuberante, complesso nei suoi sentori che ricordano la mela verde e la pera, con intense note agrumate e di fiori bianchi. Acidità e sapidità risultano bene equilibrate con la giusta e moderata ricchezza zuccherina residua.
Un'estetica sinuosa dalla personalità avvolgente e l'obliquità come segno distintivo si fondono con le eccellenze qualitative dell'esperienza enologica di Mionetto. Un esclusivo unicum dall'inconfondibile stile italiano. Innovativa e raffinata, anche nella scelta dei materiali e nella forma elegante e sinuosa della bottiglia, Luxury Collection esalta la ricercata personalità delle bollicine più prestigiose.
DESCRIZIONE:
Nel cuore dell'area del Prosecco DOCG, a Valdobbiadene, si trova una particolare sottozona di circa 200 ettari, chiamata "Rive di Santo Stefano". Qui i vigneti, detti "Rive" per la natura ostica dei terreni scoscesi e ripidi, sono rigorosamente curati e vendemmiati a mano. Dai rigogliosi grappoli delicatamente raccolti nasce il Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Santo Stefano, un Millesimato Brut simbolo dell'eccellenza qualitativa della zona di provenienza.
TIPOLOGIA:
Spumante Millesimato Brut
PROVENIENZA:
Vigneti adagiati sui rinomati pendii (detti “rive”) di Santo Stefano, nell’area del Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene.
VITIGNO:
Glera 100%.
VINIFICAZIONE:
Dopo una pressatura soffice delle uve, l'accurata vinificazione in bianco e la spumantizzazione secondo il metodo Charmat, esprimono al meglio tutte le caratteristiche tipiche del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Santo Stefano Millesimato Brut.
GRADAZIONE ALCOLICA:
11% vol
ACIDITÁ:
5,5 - 6,5 g/l.
ZUCCHERI:
7 - 9 g/l
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
Si consiglia la mescita ad una temperatura di 6° - 8° C, raggiunti con un raffreddamento graduale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Spumante dal colore giallo paglierino accompagnato da lievi riflessi verdognoli, solcato da un perlage fine e persistente. Sontuoso, esuberante, complesso nei suoi sentori che ricordano la mela verde e la pera, con intense note agrumate e di fiori bianchi. Acidità e sapidità risultano bene equilibrate con la giusta e moderata ricchezza zuccherina residua.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Si esprime al meglio come raffinato aperitivo e in abbinamento a finger food dagli ingredienti delicati, con crudità di mare e con il pesce più ricercato.
BICCHIERE:
Ampio calice da spumante