Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Abbiamo chiamato il nostro Brut “San Salvatore”, come la collina sulla quale si erge l’omonimo castello. Nella parte più alta della collina, ben ventilata e dove il terreno è più roccioso, si trova il vigneto da cui raccogliamo le uve per il nostro Brut.
Un Brut fruttato e fragrante, che riposa sui lieviti per quattro lunghi mesi, come da tradizione, e ci regala una bollicina cremosa e sottile che fa subito allegria.
Il Brut è lo spumante delle grandi occasioni, che i Conti di Collalto stappavano per inaugurare la grande festa al Castello di San Salvatore e brindare all’inizio della stagione agricola.
Questo Prosecco rappresenta la versione più ancorata al territorio d’ origine e la più naturale interpretazione delle caratteristiche del vitigno Glera. Alla vista si presenta di un bel colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, a dimostrazione della sua grande freschezza. Il perlage risulta persistente, elegante e regolare ed esplode in una spuma fitta e vivace. Al naso le sue caratteristiche di fragranza rivelano note di mela Golden appena matura e di pera Williams, su un fondo floreale delicato e gradevole. Al gusto la sua freschezza domina, senza mai prevaricare, sulle altre sensazioni gustative in una persistenza e una complessità assolutamente degne di nota. Ottimo come aperitivo, in abbinamento ben si accompagna ad antipasti di pesce, delicati fritti di pesce, minestre e risotti a base di verdure.
Se ne consiglia il servizio alla temperatura di 6-8°C.
Effettua il login e aggiungerai il prodotto alla tua lista dei desideri
Qualcuno ha acquistato