I vini rifermentati appartengono alla cultura dell’Italia intera nei tempi in cui gli unici strumenti per controllare le vinificazioni erano la temperatura ambiente, i contenitori, i travasi e poco più. In queste condizioni l’anidride carbonica prodotta a causa di qualche zucchero in avanzo dalla prima fermentazione, e la ricchezza di lieviti presenti nel vino, contribuiva alla migliore conservazione del prodotto. Comunque la si voglia vedere questa è la tradizione, e tra le colline di Valdobbiadene e Conegliano, o tra i Colli asolani, questa tradizione è più viva e radicata.
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante rifermentazione in bottiglia DOCG.L’inconfondibile tonalità giallo paglierino del Prosecco rivela tutta la propria vivacità in Antico: a valorizzarla è una spuma fine e persistente, che pur...
Questo vino rappresenta una delle espressioni tradizionali del nostro territorio. Conosciuto anche come “Prosecco Ancestrale”, prevede una rifermentazione in bottiglia nel periodo primaverile e la sosta sui lieviti fino al...
Nino è un Prosecco frizzante prodotto con le uve della Tenuta di Rolle, vinificato senza l’aggiunta di zucchero né di anidride solforosa e lasciato a rifermentare in bottiglia sui propri...
Sul Lievito è il testimone della tradizione vitivinicola ed enologica di questa zona. Appartenente alla tipologia frizzante e proveniente da uve coltivate solo all’interno di Valdobbiadene Docg, Sul Lievito compie...
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Presenta il tipico leggero deposito di lieviti in fondo alla bottiglia. Il lievito naturale è indice di genuinità e salubrità. Il perlage è fine...
Il vino di ieri, di oggi e di domani.Vivo, coraggioso e ribelle, per brevi momenti elegante, poi aspro e ruvido.Racchiude la gioia e la semplicità che caratterizzano la nostra terra....
Sorprende la brillantezza del colore rosa con sfumature quasi ramate di buccia di cipolla. Bollicina sottile e morbida. La complessità olfattiva denota sentori di fiori appassiti, di piccola frutta rossa,...
Vino a rifermentazione naturale in bottiglia prodotto con 100% uva Glera del pregiato biotipo Balbi prodotte sui terreni collinari dell’ azienda Lucchetta utilizzando l’ottica della agricoltura ecosostenibile; vengono raccolte a mano appena...
Spontanea traduzione di una scoperta leggendaria. La bollicina della Tradizione di nonno Gilo. Luminoso paglierino con leggero riflesso oro evidenziato da una netta vivacità delle bollicine. Sentori di pompelmo rosa, fiori...