La storia dell’Azienda Agricola La Casa Vecchia ha inizio nel lontano 1846 con Desiderio Follador nella casa Cà de Follatori che dava il nome all’area circostante, l’attuale Borgo Fol o Follo. Cinquant’anni più tardi, nel 1896, famiglia Follador decise di intraprendere l’arte enoica. La passione per il nostro lavoro e l’amore per la terra in cui viviamo si tramanda ormai di generazione in generazione all’interno della nostra famiglia. A portare avanti l’attività vinicola, iniziata il secolo scorso dal bisnonno Desiderio Follador ci sono oggi Roberta, Emanuele e Mirko. I nostri ragazzi oggi continuano una tradizione che è prima di tutto rispetto per il territorio delle colline storiche e pregiate di Valdobbiadene, Patrimonio mondiale dell’umanità. A La Casa Vecchia la vite viene coltivata da sempre senza utilizzare mezzi pesanti che compattano il suolo, senza usare diserbanti o concimi chimici. La potatura, la vendemmia e tutte le lavorazioni avvengono ancora a mano. Fiori e alberi da frutto vengono conservati e piantati tra i vigneti, in un armonico equilibrio tra animali, insetti e piante. Oggi La Casa Vecchia è diventata un’azienda di nicchia apprezzata e riconosciuta. Alla cantina di produzione sono stati aggiunti gli alloggi per gli ospiti, la sala degustazione, il museo e la nuova cantina. Oltre al fornitissimo punto vendita.
Vivace giallo paglierino dal perlage promettente ed intenso. Fini sentori di fiori bianchi aprono ad una scia di frutti esotici e mandarino. Finale armonico con sensazioni zuccherine. 100% Uve raccolte...
Spontanea traduzione di una scoperta leggendaria. La bollicina della Tradizione di nonno Gilo. Luminoso paglierino con leggero riflesso oro evidenziato da una netta vivacità delle bollicine. Sentori di pompelmo rosa, fiori...
Un piacevole incontro, indimenticabile, gioioso che apre le danze a situazioni uniche ed impareggiabili. Lucente paglierino impreziosito da bollicine fini e numerose. Profuma di pesca bianca, pera, agrumi ed una leggera mandorla....
Quando la storia di una terra preziosa soavemente incontra la bontà e l’umiltà dell’uomo, allora nasce l’eccellenza. Un calice dal colore paglierino. Apertura olfattiva in progressione con bouquet di fiori bianchi,...
Brillante giallo paglierino con mousse vivace. Delicati cenni di fiori bianchi aprono un olfatto fruttato di grande eleganza. Margherita e mandorla, poi frutti succosi come mela verde e kiwi. Questa...
Dopo un lungo affinamento sui lieviti nasce l’M&M. Il primo Valdobbiadene Spumante Metodo Classico. Giallo paglierino dorato esalta fini e brillanti bollicine. Mela, pera, ortica e finale fragrante di lievito e...