Questo vino rappresenta una delle espressioni tradizionali del nostro territorio. Conosciuto anche come “Prosecco Ancestrale”, prevede una rifermentazione in bottiglia nel periodo primaverile e la sosta sui lieviti fino al...
II Duca di Dolle Superiore di Cartizze Extra Dry “DDD” è prodotto esclusivamente con uve Glera provenienti da un ettaro di vigneto aziendale in località Santo Stefano di Valdobbiadene. Uno...
La Cuvée del Fondatore è frutto di oltre 40 anni di esperienza maturata da Graziano Merotto tra i suoi amati vigneti. Le uve provengono dalle Rive di Col San Martino,...
Spontanea traduzione di una scoperta leggendaria. La bollicina della Tradizione di nonno Gilo. Luminoso paglierino con leggero riflesso oro evidenziato da una netta vivacità delle bollicine. Sentori di pompelmo rosa, fiori...
Quando la storia di una terra preziosa soavemente incontra la bontà e l’umiltà dell’uomo, allora nasce l’eccellenza. Un calice dal colore paglierino. Apertura olfattiva in progressione con bouquet di fiori bianchi,...
Dopo un lungo affinamento sui lieviti nasce l’M&M. Il primo Valdobbiadene Spumante Metodo Classico. Giallo paglierino dorato esalta fini e brillanti bollicine. Mela, pera, ortica e finale fragrante di lievito e...
Fino al secolo scorso, prima della costruzione dell’attuale cantina, i Conti di Collalto usavano vinificare le loro uve all’interno delle mura del Castello di San Salvatore.Già a partire dal medioevo...
Il termine “riva”, nel dialetto della pedemontana trevigiana, designa un vigneto situato in collina, solitamente in forte pendenza. Il Duca di Dolle Spumante Brut “Rive di Rolle” Cuvèe è prodotto...
Nasce dai vigneti più vecchi (35-40 anni) di Santo Stefano questo brut che abbiamo voluto dedicare a nostro nonno Gerardo Ruggeri, in omaggio alla passione con cui curava le sue...