I “Casel”, nella parlata locale, sono le piccole case che si trovano sulle “Rive”, un tempo adibite a ricovero attrezzi o rifugio dalla pioggia. Casei è anche il soprannome locale...
Il Vigneto Giardino, acquistato nel 1920, è un anfiteatro viticolo naturalmente rivolto a mezzogiorno. Probabilmente il primo esempio di Prosecco da singolo vigneto di tutta la denominazione, fu presentato alla...
Sul Lievito è il testimone della tradizione vitivinicola ed enologica di questa zona. Appartenente alla tipologia frizzante e proveniente da uve coltivate solo all’interno di Valdobbiadene Docg, Sul Lievito compie...
Cartizze è il toponimo che identifica un’area di 106 ettari nel comune di Valdobbiadene. L’ipotesi più diffusa sull’origine del nome è quella che fa derivare il nome da “gardizze”, termine...
A Colbertaldo si attraversa ancor oggi un piccolo bosco che trova le sue prime testimonianze storiche circa 6 secoli fa, un tempo chiamato Bosco di Gica; questo Valdobbiadene Docg Brut...
Appartenente alla tipologia “Rive” ed ottenuto da uve di un singolo vigneto, al naso Col Credas esprime grande ampiezza, intensità ed equilibrio, con delicate note fruttate e floreali, come i...
Disponibilità:DisponibileMolti in magazzinotranslation missing: it.popup_quick_view.general.sold_outYou can purchase this product but it's out of stock