Non ci sono articoli nel tuo carrello.
La prima strada del vino riconosciuta in Italia, ovvero la strada che da Conegliano conduce a Valdobbiadene, convoglia tutte le vie che percorrono le colline, ove da generazione in generazione i contadini si dedicano alla cura delle loro vigne.
Al centro si trova Col San Martino. Un luogo fatto di colli, vigneti e casolari, i cui tetti si confondono con il color della terra. Rigogliosi boschi di castagno nei versanti a nord delle vallate raccontano di un tempo che non ha intaccato il paesaggio naturale. In tempi ormai lontani, nelle nostre colline, le vigne venivano piantate solo nei versanti ben esposti, dove le piante stavano meglio e quindi non avevano bisogno di molti interventi. La nostra scelta di quali terre coltivare è stata fatta seguendo questo principio. Ad oggi ci prendiamo cura di circa dodici ettari di vigneto divisi in sette parcelle principali. Il gusto dell’uva varia a seconda del vigneto d’origine. Compreso questo, ci siamo impegnati a contribuire ad evidenziare e valorizzare tali differenze, lavorando in modo dedicato.
Qualcuno ha acquistato